Iris Apfel, 94 anni solo sulla carta: eccentrica, energica e capace di ispirare. Quando si parla di stile si parla anche di creatività, entrambe le cose non possono essere imbrigliate e spesso si espandono in più di un campo come possono essere il design, il make-up o la moda. Il simbolo vivente di tutto questo è lei. Ecco 6 consigli di stile firmati Iris.
Pura eccentricità, stile innovativo e (quasi) irreplicabile: una di quelle donne che non si fanno di certo “domare” dal tempo e dalle convenzioni sociali. Stilista, interior designer, icona: è tutto ed il contrario di tutto. È Iris Apfel. Da sempre l’immagine del lato
differente del fashion e del design. New Yorker di nascita, ha studiato arte e storia dell’arte per poi lavorare per
Women’s Wear Daily. Nella sua carriera ha progettato e ridato vita agli interni della Casa Bianca lavorando con ben 9
presidenti degli Stati Uniti e le rispettive
First Lady.
Nel 2005 il
Metropolitan Museum of Art ha ospitato una mostra intitolata “
Rara Avis: the Irriverent Iris Apfel” (uccello raro in latino) per celebrare la sua unicità, nello stile personale e nelle creazioni. Iris combina colori, textures, schemi e convenzioni estetiche seguendo solo il suo gusto personale, facendola diventare l’icona di stile che tutti conosciamo oggi con i suoi tanti progetti come l
a sua linea di cosmetici MAC nel 2011 e la sua collaborazione con
Eye-bobs e
Yoox. Una donna come lei incarna perfettamente il concetto di ispirazione e, così come i
maestri di interior design riescono ad ispirare un designer d’interni, questi 6 consigli di stile firmati Iris riusciranno sicuramente ad ispirare te e le tue creazioni.
6 consigli di stile firmati Iris Apfel
1. Lasciati ispirare
“Sono ispirata da tutto ciò che attorno a me. Sono ispirata anche dal solo fatto di essere viva, di respirare e di incontrare persone, parlare con la gente e assorbire ciò che accade attorno a me. Penso che se la gente lo facesse più spesso avremmo della moda migliore”.
Il modo migliore di lasciarsi ispirare è aprirsi al mondo che ci circonda. L’ispirazione è ovunque, basta volerla trovare, a volte viene viene da un profumo che fa affiorare un ricordo o una sensazione, altre da un’ombra che suggerisce una forma o un dettaglio. Quindi alza la testa dal foglio ed inizia ad andare a caccia dell’ispirazione che fa al caso tuo.
2. L’essenziale è il padre della noia
“Più è più e meno è una noia”
Con l’essenzialità ed il minimalismo non si sbaglia mai. A volte però bisogna uscire un po’ fuori dai canoni e dalle convenzioni e trovare il proprio pezzetto di unicità ed originalità.
Non aver paura di uscire dalla zona sicura, ma osa di tanto in tanto.
3. La moda è il carnevale dell’anima
“La vita è grigia e opaca, si potrebbe anche avere un po’ di divertimento quando ci si veste.”
Immaginare e creare un capo di alta moda è quanto di più bello e divertente ci sia, questo consiglio va di pari passo con quello di prima. Quando crei quello che sarà un abito o un accessorio fallo mettendoci tutto il divertimento e l’allegria di cui sei capace, non è quello il momento per essere troppo seria.
4. Sii te stessa
“Quando non ti vesti come tutti gli altri non devi neanche pensare come tutti gli altri”
Pensare fuori dagli schemi è il miglior modo per essere creativi. A volte la cosa migliore da fare è assecondare la tua natura e lasciarti andare riversando te stessa nelle tue creazioni.
5. Ama quello che fai e fallo per te
“Non vesto per farmi guardare, vesto per me stessa”
Non si vive per piacere agli altri, lo stesso vale quando si parla di moda.
Fai in modo che le tue creazioni siano l’espressione della tua creatività.
6. Sii unica
“Quello che è il mio stile non è il tuo stile, e non vedo come tu possa definirlo. È qualcosa che esprime chi sei nel modo in cui sei”
Lo stile è qualcosa di unico e personale, non puoi davvero copiarlo e non dovresti. Trasferisci nei tuoi capi il tuo carattere, la tua visione e le tue emozioni, in poche parole metti la tua essenza in ognuna delle tue creazioni.
Se vuoi lavorare nel campo della Moda e vuoi farlo da vera professionista, allora questo è il corso che fa per te. Scopri il nostro Corso in Design di Moda.