Table of Contents
Pennelli da trucco: hai quelli giusti? Sai come sceglierli? Sono davvero importanti?
Quando si parla di make-up si tende a focalizzarsi sui prodotti. Blog, make-up artist, riviste: ognuno consiglia il rossetto migliore, il modo più adatto per valorizzare gli occhi, la tecnica perfetta per mettere l’eyeliner (noi ne abbiamo parlato qui) e come scegliere il fondotinta più idoneo alla nostra pelle. Tante chiacchiere sul make-up e poca, pochissima informazione sugli strumenti. Eppure avere quelli giusti è di importanza fondamentale: a cosa serve avere la cipria perfetta se poi la si stende male? Oggi ti parliamo allora dei 7 pennelli da trucco di cui non puoi assolutamente fare a meno se vuoi sfoggiare un make-up a prova di copertina!Pennelli da trucco: i 7 must have per il tuo kit di make-up
I pennelli da trucco sono davvero tanti: basti pensare che in commercio esistono kit che contengono anche 40 pennelli diversi. Senza voler strafare, però, un buon kit base per una persona che si avvii alla professione di make-up artist deve contenere almeno 7 pennelli da trucco. Quali?#1 Il pennello per il fondotinta

Fonte: www.dior.com
Per il fondotinta solitamente si utilizzano i pennelli a lingua di gatto. Chiamati così per la peculiare forma allungata, si tratta di pennelli da trucco con setole sintetiche molto compatte, ideale per stendere fondotinta liquidi o in crema, permettendo che il prodotto venga spalmato in maniera omogenea.#2 Il pennello per il correttore

Fonte: www.dior.it
Il pennello ideale per il correttore è di dimensioni ridotte, ma non troppo piccolo: deve infatti lavorare sull’intera zona delle occhiaie, tanto sotto l’occhio quanto sopra, ma essere al contempo idoneo per brufoletti e macchie della palle. Le setole sono preferibilmente compatte, per riuscire a distrubuire al meglio il correttore, solitamente più compatto del fondotinta.#3 Il pennello per la cipria

#4 Il pennello per il blush

#5 Il pennello per il rossetto

Fonte: crueltyfreekit.com
Quando si parla di pennelli da trucco, il più sottovalutato è senza dubbio quello per il rossetto: molte donne infatti lo applicano direttamente, con risultati davvero imperfetti. Il pennello per il rossetto può variare molto, pur mantenendosi molto piccoli: quelli più morbidi vengono utilizzati per stendere il rossetto, ma di solito si prediligono quelli più piccoli e rigidi, indicati per una maggiore precisione o per stendere il gloss.#6 Il pennello per l’ombretto

#7 Il pennello per le sopracciglia
