Applicare e rimuovere le unghie finte è un lavoro essenziale per avere delle mani sempre curate e in linea con le tue esigenze. A volte si cerca la soluzione giusta con le unghie finte adesive per risolvere problemi estetici, ad esempio le estremità delle dita rosicchiate o esfoliate. In altri casi, invece, c’è solo voglia di giocare con l’estetica e il gusto.
C’è chi preferisce attaccare le unghie finte colorate, chi invece gioca con altre declinazioni e preferisce maggiore sobrietà. Accontentandosi di una protesi che ricordi la lamina ungueale di una mano ben curata. In ogni caso è importante comprendere come applicare e poi rimuovere le unghie finte dalle proprie dita. E magari da quelle di potenziali clienti.
Puoi ben immaginare che esiste anche un’ampia gamma di modelli già decorati, anche se una delle soluzioni più ricercate è quella con il french. In questo modo puoi avere un effetto piacevole da vedere in pochi minuti. Questo sia alle mani che ai piedi.
Per semplificare il lavoro di inserimento dell’unghia finta con precisione conviene comprare i modelli con una piccola sporgenza sul lato libero che poi si toglie una volta fissata.
Vuoi approfondire questi punti? Vai matta per la nail art? Ti piacerebbe fare di questa passione un lavoro? Scopri il nostro corso per diventare onicotecnica!
Table of Contents
Vantaggi e svantaggi dell’applicare unghie finte
Questi elementi sono, in buona sintesi, delle prolunghe in plastica per le nostre unghie naturali. Un po’ come avviene con le faccette dentali, queste sfoglie molto sottili si applicano in poco tempo e con impegno minimo sul dorso dei polpastrelli e ci permettono di avere delle mani curate in poco tempo. Sono perfette per occasioni speciali e serate. Le unghie finte si applicano in casa e non costano molto. Rispetto alla ricostruzione in gel, però, hanno una durata e una resistenza nettamente inferiore. Non puoi fare sport e lavori duri con le unghie finte, il rischio che si rovinino e si stacchino è alto. Bisogna dire che le unghie finte non danneggiano quelle reali. Inoltre puoi acquistare diverse tipologie: lunghe, corte, arrotondate o appuntite, decorate o meno. Le unghie finte possono essere riutilizzate e, una volta montate, accorciate. In questi casi conviene usare sempre gli strumenti adeguati come il K-Pro Tipcutter, cutter per unghie artificiali.
Come attaccare le unghie finte con e senza colla
Le unghie finte sono una soluzione semplice ed efficace per avere delle mani perfette in poco tempo, e senza ricorrere a metodi di ricostruzione più impegnativi come il gel. Ci sono diversi metodi per applicare questi elementi in materiale sintetico (solitamente ABS e acetato) risparmiando tempo. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco due metodi sempre efficaci da seguire per avere un buon risultato applicando le ughie finte.Applicazione con colla (kit)
Il metodo più semplice e immediato per avere mani perfette in poco tempo: acquistare un set di unghie finte con relativa colla da usare per mantenere le lamine ferme. Attenzione, non puoi usare una colla qualsiasi tipo l’Attack per questo lavoro: devi usare prodotti specifici che di solito trovi all’interno del kit specifico. Ma come completare l’operazione?- Pulisci le unghie e togli ogni residuo di smalto.
- Applica un po’ di colla sulla superficie.
- Appoggi l’unghia finta in modo che combaci perfettamente.
- Fai una leggera pressione per far aderire.
Applicazione senza colla
Vuoi scoprire come attaccare le unghie finte senza colla? Semplice, basta acquistare un kit auto adesive. Togli l’elemento protettivo e appoggia la parte con il collante sulla tua lamina ungueale. Fai pressione e hai le tue mani completamente rinnovate. Cosa aggiungere? Questo metodo è più semplice del precedente, perfetto per un lavoro di manicure fai da te. Ma la durata può essere ancora più ridotta della tecnica che prevede l’uso della colla.Come mettono e applicano le unghie finte ai piedi
Il processo è simile, non ci sono differenze. Se vuoi applicare unghie finte alle dita del piede basta acquistare un kit dedicato a questo scopo e seguire le istruzioni che trovi all’interno. Anche in questo caso puoi trovare modelli differenti, anche con il french. Ovviamente se il lavoro da un lato sarà più semplice perché puoi lavorare con la mano dominante libera, dall’altro devi gestire unghie molto più piccole tipo quelle del minolo.Come rimuovere le unghie finte senza far danni
In primo luogo ricorda che non bisogna usare l’acetone o altri solventi fai da te. Per togliere le unghie finte devi usare prodotti specifici che servono a sciogliere l’adesivo. Ovviamente senza lasciare segni e forzare l’unghia. Se lavori con calma, e magari usi i prodotti che consentono di immergere le dita nel liquido, puoi anche riutilizzare le unghie. Dopo aver rimosso l’unghia finta ricorda di passare un olio nutriente su quelle originali.Dove si comprano le unghie finte? Consigli?
Sempre presso negozi specializzati. Che sia un acquisto online o in un esercizio fisico, bisogna sempre acquistare prodotti con una provata validità e a un prezzo giusto. Risparmiare eccessivamente non è mai una buona idea, soprattutto quando decidi di fare un’operazione in casa per applicare unghie finte fai da te. Quali sono i modelli migliori?- Set di Unghie finte VIXI. Ovvero uno dei kit più duraturi, oltre le due settimane.
- Unghie finte Ealicere, da completare anche con smalto semipermanente.
- Kit da 500 unghie finte della Ealicere, per chi non vuole rimanere senza.
- Kiss, set di unghie finte con supporto per l’applicazione facilitata.
